Immagina di avere una ricetta, composta da ingredienti preziosi e accuratamente dosati e che miri a trasformare l’apprendimento in un processo coinvolgente e motivante piuttosto che pesante e noioso.
Ecco l’essenza del mio metodo: una ricetta frutto di riflessioni profonde e tanto amore per l’insegnamento. Gli ingredienti di questa ricetta non sono stati facili da trovare e dosare ma il risultato è una miscela equilibrata fatta di passione ed esperienza, capace di accendere la scintilla dell’entusiasmo e della motivazione negli studenti.
Questi ingredienti sono il frutto di numerosi ragionamenti fatti da sola davanti allo specchio.
Non nego che ho dovuto spremermi le meningi più e più volte non tanto per trovare le parole giuste per parlarvi del mio metodo quanto per capire come tradurre in metodo ciò che per me è sempre stato un modo naturale di insegnare e di trasmettere l’amore per ciò che insegno, dando il massimo per creare entusiasmo per la materia, ingrediente essenziale per alimentare la motivazione allo studio e, di conseguenza, far sì che lo sforzo produca dei frutti duraturi.
Fermo restando che, ahimè, non esiste una ricetta che piaccia a tutti in assoluto né tantomeno una pozione magica che possa fare innamorare chiunque di una materia, posso comunque dire che, grazie a questi sei ingredienti, Just sMile Formazione, come una nonnina ai fornelli, è riuscita ad accontentare i gusti di moltissimi suoi clienti e a raccogliere nel tempo numerosi risultati, rendendo i propri allievi più sicuri di sé, più indipendenti nell’uso di una lingua straniera, più coinvolti ed entusiasti rispetto al pregiudizio iniziale che avevano di essa ma soprattutto felici di incontrarmi e, di conseguenza, di imparare cose nuove mettendosi in gioco, sempre più ghiotti di nuovi risultati!
Per creare il proprio metodo, Just sMile ha inserito nel calderone questi ingredienti:
- Empatia
- Ragionamento
- Personalizzazione
- Materiale dinamico
- Allenamento
- Condivisione
Empatia
Sembra banale ma, per noi, non sarai mai un numero.
Se pensi di volerti affidare a noi, saremo i primi a voler chiacchierare con te affinché tu possa vedere chi siamo e come lavoriamo.
Vogliamo farci conoscere senza filtri e in modo trasparente e vogliamo conoscere te e sapere cosa ti spinge a metterti in gioco per capire realmente se possiamo esserti di aiuto oppure no.
Tu, come ogni studente che varca le nostre aule e come noi per primi, hai una storia, un sogno da raggiungere o un incubo da combattere e noi siamo qui per aiutarti in questo percorso, senza giudizi, creando classi di alleati in cui commettere errori non è una vergogna ma un modo stimolante per imparare a non ripeterli più in futuro.
Ragionamento
Il tuo cervello è una spugna… una spugna già imbevuta di pensieri, problemi, preoccupazioni e informazioni di certo più importanti della materia che vuoi iniziare ad apprendere!
Ahimè non siamo più come i ragazzini che assorbono le informazioni nuove e le immagazzinano con semplicità, noi siamo un hard disk quasi pieno e, per fare entrare una nuova informazione, dobbiamo farci strada sgomitando!
Siamo spacciati?! No. Abbiamo semplicemente bisogno di ragionare, capire, trovare una ragione anche lì dove la strada più semplice per noi docenti sarebbe dire “si dice così, va imparato a memoria”.
Nei nostri corsi quasi tutto è frutto di un ragionamento, di un’associazione, di un’assonanza, di un gioco di parole, di una figuraccia fatta in passato o qualunque altra cosa che possa servire ad incollare la nuova nozione nel tuo cervello e far sì che non si stacchi più.
Personalizzazione
Quale ragionamento è più efficace se non quello che si basa sulla tua quotidianità?
Se hai un cane, un gatto, un coniglio, una pecora (eh sì, uno dei miei studenti aveva una pecora nel cortile) sappi che potrebbe diventare parte integrante del corso sotto forma di riferimento per i nostri esempi e le nostre attività. Che si tratti di un cucciolo, del tuo attore preferito, della persona che non sopporti, della pianta sullo sfondo o delle tue cuffie a forma di orecchie di gatto non ha importanza: qualunque cosa potrebbe darci degli spunti.
Sai cosa significa?
Che ogni corso, anche se uguale, sarà sempre diverso dall’altro perché diverse saranno le storie di ognuno di voi!
Questo significa anche che noi docenti non cadiamo mai nella noia e nell’abitudine perché non ci ritroviamo quasi mai a ripetere le stesse regole a pappagallo ma avremo ogni volta nuovi stimoli e, di conseguenza, tanto entusiasmo da condividere con te (e l’entusiasmo è contagioso)!
Materiale dinamico
I nostri corsi non si basano esclusivamente sui libri scolastici. Questo non vuol dire che non seguiamo alcun testo ma che potremmo non seguirne alcuno oppure arrivare a seguirne 6-7 all’interno dello stesso corso! In ogni caso, il materiale sarà sempre fornito da noi e non vi chiederemo di acquistare alcun testo, se non per vostra scelta personale.
Ad ogni percorso corrisponde del materiale in continua evoluzione realizzato da noi, basato sulla nostra esperienza e sui nostri punti forti. Quindi non lavorerai esclusivamente su attività tratte dai libri di testo ma anche su slide dinamiche che mirano a generare curiosità, conversazioni e scambi di opinioni. Senza rendertene conto farai verifiche continue attraverso quiz e giochi interattivi, puzzle, cruciverba, esercitazioni basate su materiale autentico come vere locandine, segnali stradali, pubblicità, menù e tanto altro.
Allenamento
La pratica è ciò che tiene allenati i muscoli e, per trarre il meglio dal corso che frequenterai, è importante che tu riesca a ritagliarti un po’ di tempo da dedicare alla palestra!
Sarebbe un peccato vanificare tutti i tuoi sforzi continuando ad accumulare e accumulare nuove nozioni senza metterle in pratica di tanto in tanto. Ti ci perderesti restando indietro!
Bastano pochissimi minuti al giorno al di fuori delle ore di lezione per mantenerle vive. Fa sì che la lingua entri nella tua quotidianità in modo piacevole e leggero e non sottovalutare i giochi, l’uso dei colori e, nei limiti del possibile, svolgi tutti gli esercizi che ti assegneremo da quelli scritti a quelli di shadowing!
Condivisione
Un corso non è mai a senso unico: tu imparerai da me e, allo stesso tempo, anche tu mi insegnerai qualcosa grazie alla tua curiosità, alle tue domande e al tuo modo di essere e di raccontarti.
Ogni lezione sarà gremita di curiosità culturali, di usi e costumi, di associazioni tra lingua e cultura: dal cibo alla spiritualità, dalla routine quotidiana alle feste comandate, esploreremo la materia a trecentosessanta gradi.
Ogni racconto non sarà mai a senso unico ma sarà un confronto tra me e te, che potresti provenire da qualunque parte del mondo. Grazie a esso, impareremo continuamente gli uni dagli altri e sarà meraviglioso!
Ti piacerebbe imparare il Giapponese o l'Inglese con uno dei miei corsi online?
Ecco i prossimi corsi in Calendario!
FUJI – corso di giapponese base livello 3 | Inizio 10/03/2025Iscrizioni chiuseCompleto
STREAM – Corso di inglese intermedio livello 2 | Inizio 12/03/2025Iscrizioni apertePosti disponibili
DARUMA – corso di giapponese base livello 2 | Inizio 08/04/2025Iscrizioni apertePosti disponibili
GOOD JOB – Corso di inglese business | Inizio 26/05/2025Iscrizioni apertePosti disponibili
FUJI – corso di giapponese base livello 3 | Inizio 16/09/2025Iscrizioni aperteUltimi posti disponibili
KOI – corso di preparazione all’esame N5 del JLPT | Inizio 24/09/2025Iscrizioni apertePosti disponibili
Iscriviti al Calendario Corsi
Se il corso del tuo livello non è già in programma, ti avviseremo appena lo pubblicheremo in Calendario!
Non sai quale corso è il più adatto a te?
Contattami
Hai dubbi su quale sia il corso più adatto a te?
Vorresti seguire un percorso completo per imparare l’Inglese o il Giapponese?
Hai delle domande o vorresti prenotare una Sessione di Orientamento online con me?
Compila il Form con i tuoi dati e la tua richiesta: ti risponderò il prima possibile.
Just sMile!
share