Piacere, sono Milena

Ciao, piacere, io sono Milena Ingrosso!

In tanti mi chiamano “Mile“, alcuni colleghi invece “sMile“.
Il perché?
Beh, questa sarebbe davvero una lunga storia, ma forse un giorno te la racconterò di persona, oppure conoscendomi intuirai il motivo!

Sono qui perché un giorno, in un periodo della mia vita in cui ero intenta a volare, qualcuno mi ha ascoltato mentre raccontavo alcuni aspetti della lingua e della cultura giapponese a dei ragazzi incontrati per caso vicino ad una macchinetta del caffè.
Non ricordo più neppure di cosa stessi parlando, ricordo solo che quei ragazzi partirono in due per poi diventare cinque, poi otto, poi più di dieci e quel tizio, che mi ascoltava di nascosto, decise di prendermi in disparte e, colpito da quel modo di raccontare,  mi propose di tenere dei corsi di giapponese nella sua scuola!

Milena assistente di volo ryanair
Milena assistente di volo Neos

Ma come?!

Io in quel momento ero un’Assistente di Volo!

Avevo vissuto nel Regno Unito e avevo girato mezzo mondo, incluso il Giappone.

Soprattutto il Giappone, mio primo vero amore.
Posto in cui ho studiato, lavorato, sognato…

Certo, viaggiare mi piaceva, mi portava a conoscere culture diverse dalla mia, gente e lingue distanti…cibo meraviglioso (mia grande passione)!

Milena a Chichenitza
Milena ryokan Giappone

Eppure qualcosa era scattato in me.

Era una sensazione strana, un misto tra paura e voglia di cambiare, tra salto nel buio e voglia di andar via da un lavoro che non mi dava più gioia.
Lì per lì decisi di impulso di rifiutare quella proposta così assurda, tanto distante dalla mia personalità. Così distante da non averla mai considerata minimamente come opzione.

Mai e poi mai mi sarei immaginata davanti a decine di persone ad insegnare.

Io un’insegnante?! Io al centro dell’attenzione?! Ma stiamo scherzando?!
Eppure non potevo fare a meno di pensare a quella proposta.

Forse lui aveva notato in me (e prima di me) quella luce che si accende quando parlo di ciò che amo, stessa luce che si accende ancora oggi quando sono in aula con i miei studenti.
Passione? Pazzia? Chi lo sa.

Non so se fu realmente la sua insistenza a convincermi o il suo volermi venire incontro ad ogni costo pur di farmi provare quell’esperienza sconosciuta ma, ad un certo punto, l’istinto ha preso le redini della situazione andando oltre la ragione.
Fu così che mi buttai a capofitto e dissi: “Sì, va bene. Ma solo per un corso!

Fu amore da subito, un colpo di fulmine istantaneo.
Non riuscii a mantenere la promessa, perché i corsi diventarono due, poi tre, poi dieci, cinquanta, cento…prima in presenza, poi on-line, fino a perderne il conto!

attività di gruppo in aula
attività di gruppo in classe
corso di gruppo online

Ecco perché ci sono ancora.

Da allora ha avuto inizio un nuovo splendido viaggio nella mia vita, un viaggio durante il quale ho collaborato con tanti enti di formazione e scuole tra cui quella di John Peter Sloan. Ho collaborato con Ubisoft e Nintendo per la realizzazione di un nuovo videogioco, ho formato il personale di un ristorante Michelin e conosciuto centinaia di persone.
Sono testimone di tante amicizie nate nelle mie classi…e anche di tanti amori!

Ho conosciuto persone stupende appassionate del Giappone per i motivi più disparati, persone di ogni età ed etnia.
Ho conosciuto professionisti amanti del proprio lavoro, affamati di conoscenza e desiderosi di imparare o migliorare il proprio inglese.
Ho conosciuto tante persone che il lavoro l’avevano perso e vedevano nei miei insegnamenti quello stimolo in più che gli avrebbe permesso di aprire nuove porte e raggiungere i propri obiettivi.

Insieme abbiamo condiviso gioie e demoni, ricaricandoci a vicenda, imparando gli uni dagli altri.

Mi è stato chiesto di scrivere dei libri, di partecipare ad eventi e tutto ciò mi ha regalato grandi, grandissime emozioni!

milena eventi
milena studio di registrazione
milena firmacopie libro chikamichi giapponese da zero

A distanza di anni sono ancora innamorata follemente di questo lavoro, della vita che mi dona, delle emozioni e soddisfazioni che raggiungo nel veder crescere non solo i miei allievi, ma anche me stessa, grazie alla ricchezza d’animo che ognuno di loro mi regala.

Sono partita da una timida bozza su Facebook – nata per essere un diario di bordo e un posto dove conservare le nuove amicizie nate nel tempo – sono approdata su Instagram e YouTube (sì, durante il primo lock down ho fatto anche dei video totalmente amatoriali, dove l’imbarazzo era tanto, ma la voglia di condividere la mia passione aveva vinto tutto).

Just sMile Formazione nasce per rompere ogni schema, per far cadere ogni timore o imbarazzo nel comunicare, per creare un posto accogliente e privo di giudizi in cui migliorare sorridendo, in cui si può imparare anche la regola più noiosa facendo volare via il tempo.

Just sMile Formazione sono io.
Piacere, sono Milena.

Qualcosa di personale

Un cibo

Un piattone di riso al curry...e poi una pizza!

Una canzone

Ti sento vivere - 883

Un luogo

Le pendici di un vulcano fumante

Passioni

Viaggiare/scoprire i lati più nascosti del Giappone/cucinare senza troppe regole/spupazzare micetti

Se non facessi questo lavoro, sarei

Una geologa (disoccupata)

Le mie esperienze lavorative

Docente di lingua inglese e giapponese

Dal 2008

Collaboro con varie scuole, aziende e privati, tra cui:

  • John Peter Sloan – La Scuola – Milano
  • U.Form Srl – Milano
  • Abea Srl – Milano
  • Cesvip Lombardia – Milano, Varese, Lodi
  • Yous Srl – Milano
  • Crea Futuro Srl – Milano 
  • CFTA – Milano
  • Only Form Srl – Milano
  • CFP Canossa – Lodi

Mi occupo di formazione intensiva, sia in aula che in modalità virtuale, rivolta a gruppi di adulti nelle seguenti aree:

  • Lingua inglese livelli base, intermedio, business e avanzato
  • Hotel receptionist con lingua inglese
  • English for hotel staff
  • English for customer care
  • English for restaurant staff
  • English for front/back office
  • Professional English
  • Lingua giapponese livelli base e intermedio

Docente di lingua inglese e italiana per stranieri

Da gennaio 2019 a febbraio 2020

Ristorante Wicky’s Innovative Cuisine – Milano

Mi occupavo della formazione specifica di lingua inglese al personale di sala di un prestigioso ristorante di cucina giapponese innovativa nel cuore di Milano. 

Formazione specifica di lingua italiana allo chef del ristorante Wicky Priyan.

Consulente traduttrice

Da settembre 2016 a settembre 2019

Ubisoft Spa – Milano

Ho seguito e portato a termine il progetto di traduzione dall’inglese al giapponese per la realizzazione e la presentazione del software videoludico “RKB – Rabbids Kingdom Battle” in collaborazione con Nintendo.

Addetta al ricevimento

Da luglio 2009 a ottobre 2010 – da giugno 2011 a settembre 2011

Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort – Acaya (Lecce)

Mi occupavo della gestione del cliente in tutte le sue fasi del soggiorno.

Assistente di volo

  • Da dicembre 2006 a settembre 2007: Neos Air
  • Da marzo 2006 a ottobre 2006: Ryanair

 

  • Neos Air – Aeroporto di Milano Malpensa
  • Ryanair – Aeroporto di Londra Stansted

Mi occupavo di tutte le operazioni e procedure di emergenza previste prima, durante e dopo un volo civile di corto, medio e lungo raggio.

Addetta all'accoglienza e al servizio di sala

Da aprile a maggio 2004 

Honke Bankyu Ryokan – Yunishigawa Onsen – Tochigi-ken Giappone

Mi occupavo dell’accoglienza della clientela e del servizio durante la colazione e la cena di questo hotel termale in tipico stile giapponese.

I miei libri

CHIKAMICHI

Giapponese da zero | Manuale di Giapponese per italiani Livello N5

chikamichi manuale di giapponese per italiani livello N5

Questo libro è indirizzato sia a coloro che hanno deciso di intraprendere lo studio della lingua giapponese da zero, sia a chi ha già una conoscenza di base della lingua, ma vorrebbe più risposte e maggiori approfondimenti sulle sue fondamenta. Il nostro obiettivo è quello di prendervi per mano e accompagnarvi passo dopo passo lungo il percorso verso il livello N5 del JLPT (Japanese Language Proficiency Test).

NIKO NIKO

Parlo Giapponese da zero | Manuale di conversazione per italiani Livello base

niko niko parlo giapponese da zero

Questo libro è per chi custodisce un sogno nel cassetto: andare in Giappone. Magari anche tu sei già vicino alla sua realizzazione e vedi che la distanza con il luogo dei tuoi sogni si accorcia ogni giorno di più: hai prenotato il volo, il passaporto è pronto, sai già dove pernottare. Ma se la vera distanza non si misurasse in chilometri, bensì in parole? Il popolo giapponese parla poco l’inglese e spesso lo fa in modo bizzarro… Non permettere che il timore di non riuscire a comunicare allunghi la distanza che pensavi di aver colmato, trasformandola in un fossato tra te e tutti coloro che incontrerai! Che ne dici, quindi, di costruire insieme un ponte di parole che ti consenta di attraversare e superare quel fossato ed entrare così a far parte della mischia? Un ponte semplice ma solido, che ti dia la possibilità di vivere il tuo sogno appieno, consentendoti di cogliere tutte quelle sfumature alle quali chi non conosce la lingua non presta attenzione. Un ponte che regali al tuo viaggio uno stato d’animo di costante euforia, fatto di sorrisi sulle labbra.

Contattami

Contact Form principale

Hai dubbi su quale sia il corso più adatto a te?

Vorresti seguire un percorso completo per imparare l’Inglese o il Giapponese?

Hai delle domande o vorresti prenotare una Sessione di Orientamento online con me?

Compila il Form con i tuoi dati e la tua richiesta: ti risponderò il prima possibile.

Just sMile!